X Edizione della Coppa dei Campioni

Arezzo 21-22-23 giugno 2024
Oltre 350 gli Associati provenienti da più parti d’Italia che prenderanno parte alla X° Edizione della Coppa dei Campioni degli Arbitri.
Una decima edizione che la Sezione di Arezzo desidera abbia il sapore di una Edizione speciale anche per un numero importante come da sempre è il numero 10 nel pianeta calcio.
Si sfideranno le Sezioni Arbitri di calcio che nel corso degli anni hanno partecipato ad una delle edizioni e conseguito anche un buon piazzamento se non addirittura un primo posto al torneo.
Presenti le Sezioni Arbitri di Abbiategrasso, Pisa, Collegno, Lecce, Perugia, Cagliari, Palermo, Nola, Foligno, Pinerolo, Milano e Albano Laziale. La nostra Sezione è la detentrice del titolo di Campione delle ultime due edizioni.
Momenti indimenticabili quelli che saprà offrire la città di Arezzo in un connubio in cui lo sport e l’agonismo lasceranno spazio ai sentimenti di amicizia, alla bellezza della storia dove una città come Arezzo offre davvero tanto. Venerdì sera cena di gala organizzata sotto le stelle nella Piazza della Libertà e poi sabato sera si potrà assistere alla 145° della Giostra del Saracino.
Una organizzazione molto complessa e curata nei minimi particolari consentirà di vivere una esperienza indimenticabile, oltre ad esibirsi come calciatori di calcio a 5 le varie Sezioni potranno sfidarsi anche nel Green Volley.

Ecco l’elenco dei calciatori agli ordini del confermatissimo Mister Massimo Magrini:
- Leonardo Baroni
- Flavio Ciancarelli
- Gabriel Cristea
- Christian Ferruzzi
- Giovanni Guglielmi
- Riccardo Giustiniani
- Adrian Lupinski
- Diego Mitri
- Andrea Romagnoli
- Ionut Cristea
- Federico Spinetti
- Veniamin Strainu
Da Albano Laziale alla volta di Arezzo si muoverà un nutrito gruppo di Associati per assistere e tifare per la squadra, infatti in qualità di “Supporter” abbiamo: Eleonora, Elena, Michela, Federica, Nicole, Arianna, Alessandra con i giovani Daniele e Chicco. Come per le altre edizioni presenti anche in rappresentanza del gruppo dei dirigenti Sezionali: il Vice Presidente Vicario e OTS per il Futsal Carlo Monderna con la moglie Antonella e l’O.A. Francesco Nanchi . Presente anche il Presidente della Sezione con la moglie Francesca.
La Sezione dei Gladiatori mediante sorteggio che si è svolto nella mattina di oggi è stata inserita nel girone B dove troverà le Sezioni di Foligno, Perugia e Abbiategrasso.
La Sezione di Albano Laziale desidera porgere in anticipo, agli amici arbitri della Sezione di Arezzo e al loro presidente Sauro Cerofolini, i più sentiti ringraziamenti per quanto hanno fatto.
Questo articolo consentirà di vivere le emozioni del campo seguendo i risultati che matureranno duranti i vari incontri di calcio aggiornando i risultati e commentando quanto accadrà.
Partenza da Albano Laziale alle ore 07:30… In bocca al lupo e FORZA GLADIATORI.

ORE 12:00 – La comitiva si ritrova al Ristorante Da Neda. Volti sereni e cibo da atleti accompagnano un pranzo veloce e anche rituale.
ORE 15:00 – Presentazione della manifestazione con gli onori di casa fatti dal Presidente della Sezione ospitante Sauro Cerofolini. Un applauso ha accolto la Nostra Sezione in quanto detentrice del titolo.
ORE 16:30 – INIZIA IL NOSTRO TORNEO CON IN CAMPO I NOSTRI RAGAZZI
La prima gara giocata contro il Perugia ci vede colpire 2 legni nei primi due minuti. Ma la squadra gioca il calcio che sa giocare, la calma in campo si percepisce da tutti i punti di vista e sotto ogni aspetto. Poi Adrian realizza la rete che ci porta in vantaggio. Squadra attenta e un Gabriel che viene chiamato in causa per “pratiche di ordinaria amministrazione. Poi arriva la seconda rete ad opera di Riccardo che sancisce la superiorità della vincente. Bene iniziamo con un risultato che è “classico” nel gioco del calcio.
La seconda gara ci vede contro Abbiategrasso, e come la prima gara si gioca con ordine e tutto sembra facile tranne che mettere in rete il pallone, ma si tratta solo di attendere qualche minuto. Leonardo prima, capitan Diego dopo e poi Flavio e Veniamin confezionano un 4 a 0. Per oggi con il calcio ci fermiamo.
Nel Green Volley perdiamo 11 a 9 con il Perugia e vinciamo con Abbiategrasso 11 a 8.
Questa sera alle 20:00 cena di gala e poi tutti a riposare domani ci aspetta la seconda giornata di questa avventura.
22 giugno 2024
ORE 09:00 – Colazione fatta squadra pronta. Oggi la giornata sarà abbastanza impegnativa ma anche calda e non solo per il clima afoso e per un anticiclone che porta su le temperature…
ORE 10:00 – Ultima gara di qualificazione. Gli schemi di mister Magrini sono applicati alla lettera. La porta di Gabriel rimane inviolata la porta dei nostri avversari perforata 6 volte. Vanno in rete 2 volte Christian, 2 volte Riccardo, una rete a testa per Veniamin e Leonardo.
ORE 12:30 – Tutti a pranzo e come ieri da Nada i nostri pranzano da veri atleti al ristorante della struttura.
ORE 14:30 – Quarti di finale con la formazione della Sezione di Milano. Si gioca sul campo 1 e dopo pochi minuti si capisce che i nostri sono in forma. Agli avversari diamo poco spazio la gara finisce 2 a 1 con reti di Leonardo e Adrian. Nel frattempo nel nostro girone si qualifica per la semifinale il Collegno, un avversario storico che nelle ultime due edizioni abbiamo incontrato in finale.
ORE 16:00 – Semifinale con il Collegno. Partita sentita ma Andrea e Leonardo portano la squadra sul 2 a 0 nel primo tempo, gli avversari impensieriscono poco Gabriel, ma quando accade il nostro portiere è presente e attento. Secondo tempo molto intenso prendiamo una rete e sul 2 a 1 riusciamo a trovare la chiave di volta per un 3 a 1 grazie alla rete messa a segno da Leonardo. Collegno battuto. I nostri hanno ancora una volta giocato come sanno.


Questa sera alle 19:30 cena a base di hamburger e poi si va a vedere e prendere parte alla Giostra del Saracino. Le disposizioni impartite sono di riposare, quindi andare a dormire non troppo tardi, poichè domani la giornata si presenterà abbastanza impegnativa, tanto impegnativa per onorare con il massimo impegno questa speciale avventura.
23 giugno 2024
Per il terzo anno consecutivo la Sezione di Albano Laziale si trova in campo nella giornata conclusiva della manifestazione per disputare la finalissima. Per quanto spesso è più difficile confermare un risultato che raggiungerlo, la volontà, l’impegno e la concentrazione consentono anche questa volta di prendere la Coppa dei Campioni appropriarsene e portarla in Sezione ad Albano Laziale.
La finale con il Nola si presenta da subito come una partita particolarmente strana di difficile interpretazione e piena di occulte insidie. Ma il risultato è un secco 3 a 1.
Dopo aver subito la rete da parte del Nola i Gladiatori agli ordini di Mister Magrini devono mettere ordine. Non è un compito facile il gioco del Nola è complicato ma seppur di semplice lettura impedisce uno sviluppo tecnico tattico delle azioni di gioco che sono il vero punto di forza per la Sezione di Albano. La ritrovata determinazione e il “cambio di passo” consentono ai ragazzi di Albano Laziale di trovare la giusta “scossa elettrica” e di arrivare così al pareggio. Azione voluta e portata a termine da Christian. Poi arrivano altre due reti, una su calcio di rigore realizzato da Adrian, l’altra su azione sempre con una determinazione imponente dello stesso Adrian. Messo al sicuro il risultato i nostri negli ultimi 10 minuti di gara si limitano a controllare la gara al fine di evitare particolari insidie. I tiri che arrivano da parte del Nola vengono neutralizzati senza particolare apprensione dal nostro Gabriel al quale è stato assegnato il premio come miglior portiere del Torneo.
Risultato finale: Nola 1 – Albano Laziale 3.
Una vittoria che l’intera Sezione di Albano Laziale ha voluto dedicare agli Associati di Arezzo. Infatti durante il pranzo del post gara l’ambito coppa dalle “grandi orecchie” è stata posta sul tavolo dove sedevano Sauro Cerofolini e i suoi collaboratori. L’impegno il sacrificio e la dedizione di un gruppo di ragazzi che definire stupendi è poca roba, ragazzi che agli ordini del loro Presidente (l’amico Sauro Cerofolini) hanno consentito di vivere momenti di gioia, di amicizia e di spensieratezza agli Associati che sono arrivati da un’Italia che è parecchio lunga seppur stretta. Certamente un lavoro non da poco che non può che essere ripagato dai sentimenti veri e profondi di storie di amiciazia che la nostra Associazione ci dona e ci insegna, sentimenti e valori che dovrebbero sempre essere tenuti in debita considerazione.
Nella gionata di oggi la gradita telefonata giunta al Presidente di Sezione dal Presidente dell’AIA Carlo Pacifici che ha voluto porgere i suoi complimenti ai ragazzi di Albano Laziale per lo storico risultato raggiunto.
CAMPIONI 2022 – CAMPIONI 2023 – CAMPIONI 2024



