Quiz – Calcio A 11 – Regola 06
“Gli altri ufficiali di gara”

/33
5 voti, 4.6 media
680
Creato il
Pallone e la porta da calcio

Calcio a 11 (Regola 06-2)

6Β° Gruppo di 33 domande

Valuta la tua conoscenza del Regolamento dei Gioco del Calcio e del Regolamento Associativo con le domande, per il Calcio A 11, messe a disposizione dal Settore Tecnico!

1 / 33

Una gara, che non prevede la designazione di Assistenti ufficiali, puΓ² essere iniziata o proseguita anche senza la presenza degli Assistenti di parte.

2 / 33

Le bandierine degli Assistenti devono avere un drappo della misura di 40 cm x 45 cm di colore rosso o giallo ed un’asta di 70 cm.

3 / 33

In caso di β€œmass confrontation”, l’Assistente piΓΉ vicino deve controllare cosa accade, riferire all’Arbitro, comunque senza entrare all’interno del terreno di gioco.

4 / 33

PuΓ² un calciatore di riserva funzionare da Assistente di parte?

5 / 33

Su calcio di rigore e su un tiro di rigore l’Assistente dovrΓ  posizionarsi nel punto di intersezione tra la linea di porta e l’area di rigore.

6 / 33

Per un qualsiasi motivo un Assistente di parte abbandona l’incarico. Come dovrΓ  regolarsi l’Arbitro? ChiederΓ  al capitano di indicare un’altra persona avente titolo per ricoprire il ruolo e riporterΓ  l’accaduto nel rapporto di gara.

7 / 33

Il VAR e l’AVAR sono gli ufficiali di gara β€œal video” e assistono l’arbitro in conformitΓ  con il Protocollo VAR come determinato dall’IFAB.

8 / 33

Il rapporto dell’Assistente deve essere sempre consegnato all’Arbitro per essere allegato al rapporto di gara.

9 / 33

PuΓ² un calciatore che ha iniziato la gara con la funzione di Assistente, partecipare poi al gioco come calciatore?

10 / 33

Durante un’azione di gioco il pallone urta involontariamente un Assistente ufficiale che si trova occasionalmente all’interno del terreno di gioco. L’Arbitro deve sempre interrompere per effettuare una propria rimessa.

11 / 33

Ogni qualvolta l’Assistente segnala che il pallone non Γ¨ piΓΉ in gioco, continuerΓ  a farlo fino a quando l’Arbitro non se ne sarΓ  avveduto.

12 / 33

L’Assistente n. 1 Γ¨ quello che si posiziona dal lato del terreno di gioco opposto a dove sono collocate le panchine.

13 / 33

Nel caso in cui fosse necessario un consulto fra Arbitro e Assistente, quest’ultimo puΓ² entrare sul terreno di gioco ed entrambi devono far fronte al terreno di gioco.

14 / 33

Tecnica di spostamento dell’Assistente: sulle distanze brevi deve essere utilizzata la corsa laterale.

15 / 33

L’unico compito di un Assistente di riserva Γ¨ sostituire un Assistente o il quarto ufficiale che Γ¨ impossibilitato a proseguire nella propria funzione.

16 / 33

Durante l’esecuzione di un calcio d’angolo, la posizione dell’Assistente deve essere dietro la bandierina d’angolo in linea con la linea di porta.

17 / 33

In caso di assenza degli Assistenti ufficiali, qual Γ¨ il tempo di attesa previsto? Non Γ¨ previsto un tempo di attesa, la gara dovrΓ  iniziare all’orario stabilito con due Assistenti di parte.

18 / 33

Un calciatore squalificato puΓ² comunque svolgere funzioni di Assistente di parte.

19 / 33

L’arbitro, gli assistenti, il quarto ufficiale, gli arbitri addizionali e l’assistente di riserva sono gli ufficiali di gara β€œsul terreno”.

20 / 33

Il compito dell’Assistente di parte Γ¨ soltanto quello di segnalare quando il pallone ha superato interamente le linee perimetrali?

21 / 33

Un Assistente puΓ² segnalare evidenti falli di gioco sfuggiti al controllo dell’Arbitro?

22 / 33

In caso di ingerenza da parte di un Assistente, l’Arbitro lo dispenserΓ  dai suoi doveri e farΓ  un rapporto all’Organo tecnico competente.

23 / 33

Un Assistente, su calcio di rinvio, deve controllare prima di tutto che il pallone sia posizionato all’interno dell’area di porta.

24 / 33

Un calciatore sostituito puΓ² fungere da Assistente di parte in caso di impedimento di quest’ultimo.

25 / 33

In caso di panchine dislocate una per ciascuna linea laterale, l’Assistente n. 1 Γ¨ quello che opera lungo la linea laterale dal lato del terreno di gioco dove Γ¨ collocata la panchina della squadra ospitante.

26 / 33

Gli Assistenti dovranno segnalare soltanto nel rapporto di fine gara da consegnare all’Arbitro se un calciatore sputa ma non colpisce un avversario di riserva.

27 / 33

Tra i compiti dell’Assistente vi Γ¨ quello di segnalare se il portiere, durante l’esecuzione del calcio di rigore, si muove dalla linea di porta prima che il pallone sia stato calciato ma non se il pallone ha superato la linea di porta.

28 / 33

Un Assistente puΓ² segnalare infrazioni punibili con l’espulsione.

29 / 33

La bandierina dell’Assistente deve stare sempre dispiegata anche durante la corsa.

30 / 33

Gli Assistenti ufficiali possono entrare sul terreno di gioco per verificare la distanza di 9,15 m.

31 / 33

Il regolamento della competizione deve stabilire chiaramente chi sostituisce un ufficiale di gara che Γ¨ impossibilitato ad iniziare o proseguire la gara e tutti i conseguenti cambi.

32 / 33

La segnalazione dell’Assistente interrompe il gioco se l’Arbitro Γ¨ distante dall’azione.

33 / 33

Il segnale acustico della bandierina elettronica Γ¨ particolarmente utile in caso della segnatura di una rete quando il pallone ha oltrepassato, ma non in modo evidente, la linea di porta.

Your score is

0%

Please rate this quiz

Mantieni attivo il cervello!!
Studia con i quiz interattivi!