Quiz – Calcio A 11 – Regole associative /322 voti, 5 media 126 Creato il Gennaio 17, 2022 Calcio a 11 (associative 2)18° Gruppo di 32 domandeValuta la tua conoscenza del Regolamento dei Gioco del Calcio e del Regolamento Associativo con le domande, per il Calcio A 11, messe a disposizione dal Settore Tecnico! 1 / 32 Il Presidente del Collegio dei Revisori sezionali viene eletto a maggioranza, alla prima riunione utile, tra i tre Componenti del Collegio. VERO FALSO 2 / 32 I Delegati degli Ufficiali di gara che rappresentano l’AIA nelle Assemblee della FIGC sono eletti dall’Assemblea Generale. VERO FALSO 3 / 32 L’Associato in congedo deve versare le quote associative e depositare la tessera federale presso la segreteria della Sezione di appartenenza. VERO FALSO 4 / 32 Il Presidente nazionale rappresenta l’AIA nei rapporti con la FIGC e con tutte le sue componenti interne, nonché nei confronti dei terzi. VERO FALSO 5 / 32 La Consulta regionale si riunisce almeno tre volte nel corso della stagione sportiva. VERO FALSO 6 / 32 Gli Osservatori , anche quando svolgono la funzione di “Tutor”, devono attribuire il voto alla prestazione arbitrale. VERO FALSO 7 / 32 L’Assemblea Generale viene convocata dal Presidente dell’AIA, di norma. ogni quadriennio olimpico. VERO FALSO 8 / 32 I Presidenti e i Componenti dei Comitati Regionali e Provinciali non possono permanere nella stessa funzione per più di otto stagioni sportive anche non consecutive. VERO FALSO 9 / 32 Le cariche di Consigliere sezionale e di Componente del Collegio dei Revisori sezionali sono incompatibili tra di loro. VERO FALSO 10 / 32 Il Presidente di Sezione può provvedere all’eventuale motivata revoca e sostituzione di un Componente del Consiglio Sezionale. VERO FALSO 11 / 32 Gli Arbitri sono obbligati a comunicare il proprio cambio di residenza solo se si trasferiscono in altra Sezione o Regione. VERO FALSO 12 / 32 Senza chiedere alcun permesso, gli Arbitri possono dirigere gare non autorizzate dalla FIGC se si tratta di incontri per beneficenza. VERO FALSO 13 / 32 Il “Comitato dei Garanti” fa parte degli Organi Direttivi Centrali. VERO FALSO 14 / 32 Il Comitato Nazionale delibera in ordine all’istituzione di nuove Sezioni ma non alla loro soppressione o accorpamento. VERO FALSO 15 / 32 Il numero dei Consiglieri del Consiglio Direttivo Sezionale varia a seconda della forza sezionale ed è stabilito dal Comitato Nazionale all’inizio di ogni stagione sportiva. VERO FALSO 16 / 32 Gli Associati AIA sono sottoposti alla potestà disciplinare degli Organi della giustizia sportiva della FIGC per le violazioni delle norme federali. VERO FALSO 17 / 32 Nelle assemblee sezionali elettive ogni Associato presente con diritto di voto può essere portatore di una sola delega scritta. VERO FALSO 18 / 32 Il Comitato Nazionale potrà revocare la qualifica di Arbitro Benemerito in caso di sanzione disciplinare superiore ai dodici mesi. VERO FALSO 19 / 32 Le Commissioni di Disciplina di primo grado regionali sono competenti a giudicare i Componenti del Consiglio Direttivo Sezionale. VERO FALSO 20 / 32 L’Assemblea sezionale ordinaria, di norma, si celebra ogni quadriennio olimpico. VERO FALSO 21 / 32 Il CRA o il CPA approva il bilancio di previsione delle Sezioni della propria regione. VERO FALSO 22 / 32 I Componenti del Settore Tecnico sono obbligatoriamente esonerati dallo svolgere attività tecnica fino alla scadenza del loro mandato. VERO FALSO 23 / 32 Il Collegio dei Revisori sezionali è un organo di controllo dell’attività amministrativa e contabile. VERO FALSO 24 / 32 La sospensione disciplinare comporta il divieto di svolgere attività tecnica, associativa e di esercitare la carica eventualmente ricoperta. VERO FALSO 25 / 32 Le cariche elettive, ad eccezione di quelle dei Delegati sezionali, durano un quadriennio. VERO FALSO 26 / 32 L’Assemblea Generale dell’AIA viene convocata dal Consiglio Federale della FIGC, sentito il parere del Presidente dell’AIA. VERO FALSO 27 / 32 Il Presidente del CRA/CPA non può permanere nella stessa funzione per più di sei stagioni sportive. VERO FALSO 28 / 32 Il Collegio dei Revisori sezionali esercita il controllo di legittimità e di merito sulle entrate e sugli impieghi della Sezione. VERO FALSO 29 / 32 Il Consiglio Direttivo Sezionale dura in carica quattro stagioni sportive. VERO FALSO 30 / 32 Il Presidente del CRA/CPA deve essere scelto fra gli Arbitri Benemeriti della regione di appartenenza. VERO FALSO 31 / 32 Il Presidente di Sezione è eletto dall’Assemblea elettiva e dura in carica per il quadriennio olimpico di riferimento. VERO FALSO 32 / 32 Le Assemblee sezionali elettive sono indette dal Presidente dell’AIA e si svolgono in via ordinaria ogni quadriennio olimpico. VERO FALSO Your score is 0% Riavvia il quiz Please rate this quiz Invia feedback Mantieni attivo il cervello!!Studia con i quiz interattivi! Regola 01 – Il terreno di giocoRegola 02 – Il palloneRegola 03 – I calciatoriRegola 04 – L’equipaggiamento dei calciatoriRegola 05 – L’arbitroRegola 06 – Gli altri ufficiali di gara (1)Regola 06 – Gli altri ufficiali di gara (2)Regola 07 – La durata della garaRegola 08 – L’inizio e la ripresa del giocoRegola 09 – Il pallone di gioco e non in giocoRegola 10 – L’esito di una garaRegola 11 – FuorigiocoRegola 12 – Falli e scorrettezze (1)Regola 12 – Falli e scorrettezze (2)Regola 12 – Falli e scorrettezze (3)Regola 13 – I calci di punizioneRegola 14 – Il calcio di rigoreRegola 15 – La rimessa dalla linea lateraleRegola 16 – Il calcio di rinvioRegola 17 – Il calcio d’angoloRegola 18 – Associative (1)Regola 18 – Associative (2)Regola 18 – Associative (3)Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)