Quiz – Calcio A 11 – Regola 16“Il calcio rinvio” /196 voti, 4.2 media 743 Creato il Gennaio 17, 2022 Calcio a 11 (Regola 16)16Β° Gruppo di 19 domandeValuta la tua conoscenza del Regolamento dei Gioco del Calcio e del Regolamento Associativo con le domande, per il Calcio A 11, messe a disposizione dal Settore Tecnico! 1 / 19 Se un avversario, che si trova nellβarea di rigore quando viene eseguito un calcio di rinvio, gioca il pallone o lo contende prima che venga toccato da un altro calciatore, il calcio di rinvio deve essere ripetuto. VERO FALSO 2 / 19 Di norma, nellβeffettuazione di un calcio di rinvio, il pallone Γ¨ in gioco quando viene calciato e si muove chiaramente. VERO FALSO 3 / 19 Il portiere effettua un calcio di rinvio e segna direttamente una rete nella porta avversaria. Come si comporterΓ lβArbitro? ConvaliderΓ la rete. VERO FALSO 4 / 19 Su calcio di rinvio non si puΓ² segnare direttamente una rete nella porta avversaria. VERO FALSO 5 / 19 Un calciatore batte un calcio di rinvio verso il proprio portiere che si trova appena fuori della propria area di rigore. Il portiere con i piedi porta il pallone dentro lβarea di rigore e lo prende con le mani per rilanciarlo. Cosa deve fare lβArbitro? AccorderΓ un calcio di punizione indiretto dal punto in cui il portiere ha preso il pallone con le mani. VERO FALSO 6 / 19 Il portiere esegue maldestramente un calcio di rinvio e per evitare che il pallone giunga ad un avversario chiaramente in grado di segnare una rete lo tocca nuovamente prima che lo stesso sia uscito dallβarea di rigore. LβArbitro assegnerΓ un calcio di punizione indiretto, espellendo il portiere. VERO FALSO 7 / 19 Un calciatore che si trova nellβarea di rigore avversaria durante lβesecuzione di un calcio di rinvio non puΓ² contendere il pallone prima che questo sia stato toccato da un altro calciatore. VERO FALSO 8 / 19 Un portiere grazie al vento segna una rete direttamente su calcio di rinvio. Che decisione deve prendere l'Arbitro? Convalida la rete VERO FALSO 9 / 19 Nellβesecuzione di un calcio di rinvio il pallone, calciato da un difendente, Γ¨ in gioco quando oltrepassa interamente una qualsiasi delle linee delimitanti lβarea di rigore. VERO FALSO 10 / 19 Una rete puΓ² essere segnata direttamente su calcio di rinvio ma soltanto contro la squadra avversaria. VERO FALSO 11 / 19 Un calciatore effettua un calcio di rinvio, ma il pallone viene deviato dallβArbitro che si trova ancora allβinterno dellβarea di rigore e perviene a un avversario che, trovandosi allβesterno di detta area, calcia in porta e realizza una rete. LβArbitro eseguirΓ una propria rimessa in favore del portiere. VERO FALSO 12 / 19 Su calcio di rinvio, il pallone calciato con poca forza si ferma prima di uscire dallβarea di rigore. LβArbitro ne ordinerΓ la ripetizione. VERO FALSO 13 / 19 Calcio di rinvio: il pallone sta per uscire dallβarea di rigore e un attaccante attende fuori da questa per impossessarsene. Un difensore interviene calciando il pallone prima che esca dallβarea di rigore, annullando cosΓ¬ unβevidente occasione da rete. Decisione: il gioco prosegue giacchΓ© nessuna infrazione Γ¨ stata commessa e il pallone Γ¨ in gioco. VERO FALSO 14 / 19 Quando Γ¨ in gioco il pallone su calcio di rinvio? Quando Γ¨ calciato e si muove chiaramente. VERO FALSO 15 / 19 Il calciatore che esegue un calcio di rinvio non puΓ² giocare il pallone fino a quando non viene toccato da un compagno di squadra. VERO FALSO 16 / 19 Un portiere, dopo aver effettuato un calcio di rinvio, tocca di nuovo il pallone, non con le mani, fuori dallβarea di rigore prima che questo sia stato toccato da un altro calciatore. Decisioni: verrΓ accordato un calcio di punizione indiretto dal punto in cui Γ¨ stata commessa lβinfrazione. VERO FALSO 17 / 19 Il portiere esegue un calcio di rinvio mentre un attaccante si trova ancora allβinterno dellβarea di rigore. Nella rincorsa, scivola e calcia il pallone che va in direzione dellβavversario, il quale lo riprende e tira in porta. Decisione: il gioco prosegue e lβeventuale rete dovrΓ essere convalidata. VERO FALSO 18 / 19 Effettuando un calcio di rinvio, il portiere colpisce involontariamente con il pallone un suo compagno di squadra allβinterno dellβarea di rigore. Il pallone rimbalzato dal calciatore finisce in porta. LβArbitro convaliderΓ la rete. VERO FALSO 19 / 19 Il pallone, su calcio di rinvio, puΓ² essere posizionato in un punto qualsiasi dellβarea di porta della squadra difendente. VERO FALSO Your score is 0% Riavvia il quiz Please rate this quiz Invia feedback Mantieni attivo il cervello!!Studia con i quiz interattivi! Regola 01 – Il terreno di giocoRegola 02 – Il palloneRegola 03 – I calciatoriRegola 04 – L’equipaggiamento dei calciatoriRegola 05 – L’arbitroRegola 06 – Gli altri ufficiali di gara (1)Regola 06 – Gli altri ufficiali di gara (2)Regola 07 – La durata della garaRegola 08 – L’inizio e la ripresa del giocoRegola 09 – Il pallone di gioco e non in giocoRegola 10 – L’esito di una garaRegola 11 – FuorigiocoRegola 12 – Falli e scorrettezze (1)Regola 12 – Falli e scorrettezze (2)Regola 12 – Falli e scorrettezze (3)Regola 13 – I calci di punizioneRegola 14 – Il calcio di rigoreRegola 15 – La rimessa dalla linea lateraleRegola 16 – Il calcio di rinvioRegola 17 – Il calcio d’angoloRegola 18 – Associative (1)Regola 18 – Associative (2)Regola 18 – Associative (3)Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)